Manufacturing
Motori nautici • Italia
Con una storia di più di 100 anni alle spalle, è a tutt’oggi un’azienda leader nella produzione dei più innovativi motori diesel per applicazioni svariate.
Il trasporto manuale dei motori impone l’impiego di molto personale a causa dei pesi dei singoli carichi da movimentare, che vanno dai 40 ai 70 kg/motore.
La movimentazione effettuata dagli operatori privilegia i banchi di produzione e non quelli di collaudo. Questo comporta uno scompenso tra le due aree. L’esigenza era pertanto quella di armonizzare la logistica e renderla efficiente grazie anche al collegamento con i sistemi di produzione che generano le richieste di trasporto.
L’obiettivo è stato definito in termini numerici con la richiesta di movimentare 240 motori al giorno su un turno di 8 ore.
È stato sviluppato un veicolo avente pianale 1.400×660 mm, cinematica omnidirezionale implementata su un telaio in acciaio AISI304, completo di sensori laser di sicurezza PL-D che generano piani di osservazione orizzontali modulabili in funzione della velocità e delle caratteristiche degli ambienti, capace di navigare in modalità natural navigation.
Il veicolo è stato equipaggiato con due rulliere indipendenti posizionate ad altezze e aventi interassi tali da interfacciarsi con le strutture già disponibili presso il cliente al fine di permettere uno scambio agevole e in sicurezza dei motori. Il pacco batterie da 230 Ah al piombo puro conferisce al veicolo una elevata autonomia operativa.
EVO roller™ 2 riesce a spostare fino a 250 motori al giorno, grazie alla possibilità di non fermarsi durante la pausa pranzo e di allestire i banchi di collaudo e imballo a fine turno per l’inizio della giornata successiva. Ogni veicolo percorre circa 70 km alla settimana, pari a 44 ore di lavoro.
Condividi la pagina